Ferite Invisibili | Come riconoscere uno psicopatico?
2089
post-template-default,single,single-post,postid-2089,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.7,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

Come riconoscere uno psicopatico?

Durante le mie conferenze mi viene spesso fatta  la domanda  “Come si riconosce uno psicopatico?” molte vittime di violenza pensano che i loro partner o ex-partner sono psicopatici o narcisisti. Dopo avere partecipato ad una conferenza con lo psicologo criminale Åke Strengnell posso condividere le risposte.

Il tuo partner dice le bugie? Il primo segno di riconoscimento di psicopatici e narcisisti è che dicono le bugie. Sono bugiardi incurabili e dicono bugie per aumentare l’autostima. La cosa che fanno meglio di tutto è dire le bugie e può essere difficile scoprirle. Sono convincenti e retoricamente abili.

Il narcisista

L’ingannatore più comune è il narcisista. In Svezia il 3-4% della popolazione è narcisista. Ecco alcuni caratteristiche

  • Stimulus deprivering- Un narcisista ha continuamente bisogno di avere conferme.
  • Moralmente imbecille. Un narcisista non riconosce la differenza tra giusto e sbagliato.
  • Seduttore
  • Passa da onnipotenza  a bassissima autostima.
  • Non sente vera tristezza, desiderio, pentimento o empatia.
  • Molto ambizioso.
  • Non sente fiducia.
  • È un parassita

Un narcisista ama esplicitamente se stesso e gli fa piacere farsi vedere. Di solito è bello, ma ha sempre bisogno di farselo confermare.
I narcisisti facilmente fanno carriera e non hanno problemi a passare sopra  agli altri per arrivare dove vogliono arrivare.

Un narcisista non si fida di nessuno, solo di se stesso e in una relazione ti può far capire che sei tu a dire bugie mentre è lui stesso a farlo. L’umore spesso cambia da enorme potere e onnipotenza ad una autostima estremamente bassa.

Åke Strengnell ha visto persone che un momento prima sembravano  persone fortissime e arroganti  e un minuto dopo piangevano  sdraiati per terra.

Psicopatico

Il comportamento di uno psicopatico somiglia al comportamento del narcisista, sono rami dello stesso albero. 3-4% della popolazione svedese è psicopatica. Riconosci uno psicopatico quando:

  • Stimulus deprivering –se non sono stimolati stanno male
  • Moralmente imbecille- non gli interessa sapere se una cosa è giusta o sbagliata
  • Gratificazione intermittente –lo psicopatico gratifica come una “slot-machine”. Lo psicopatico isola il partner dal resto del mondo , si arrabbia e punisce per poi gratificare.
  • Mitomane
  • Maestro incantatore
  • Basso controllo degli impulsi
  • Non impara dagli errori
  • Manca di autocritica
  • Seduttore
  • Regole proprie, manie di grandezza. È leale solo a se stesso.
  • Grande differenza tra parole e fatti
  • Nessuna fiducia
  • Molto geloso

Sia narcisisti che psicopatici sono abili bugiardi. Sono così abili che può essere difficile capire se stanno dicendo una bugia e si rimane facilmente manipolati da loro. Mettiti da parte un attimo quando parlano. Ascolta . C’è qualche errore? Controlla i punti di riconoscimento, coincidono? Il tuo partner è particolarmente geloso e ha opinioni su come ti devi vestire  e chi puoi frequentare? Stai attenta!
Se è uno psicopatico o un narcisista la cosa migliore che puoi fare è lasciarlo e chiudere la relazione.

 

Trattamento di un narcisista/psicopatico

Quando scopri di stare con un narcisista o psicopatico la separazione è la cosa migliore. Non è sempre facile e delle volte una fuga è l’unica soluzione.
Attaccare  può aiutare a spaesare queste persone. Solo il 10% hanno il coraggio di mettere “muro contro muro”.

Cerca poi di non incoraggiare lo psicopatico/narcisista. Cercate di sentire “Che tipo di conferma sta cercando?” Evita di dargli questa conferma per un po’ e vedi cosa succede. Probabilmente l’effetto sarà rabbia. Può strillare, arrabbiarsi e  non farsi sentire per qualche settimana.
Batti contro i punti deboli. Uno psicopatico non ha limiti quando lo fa a te. Fai la stessa cosa.

Quando si scopre di stare con un narcisista o psicopatico ci si fa spesso la domanda “Perché proprio io?” All’inizio ci sentiamo onorati perché una persona così fantastica sta proprio con noi. Non è così! Un narcisista/psicopatico va avanti con la prossima persona se tu  interrompi la storia. Comunque è importante pensare com’è la personalità del “animale ospitante” che

  • Ha paura dei conflitti
  • Ha voglia di far piacere
  • Pensa che è più importante che stanno bene gli altri
  • È ingenuo
  • Rinnega se stesso
  • Ha una personalità dipendente e spesso “troppo”onesta e “troppo” sola

Åke Strengnell dice che non si può cambiare ne un narcisista ne uno psicopatico. Pensa un pò ai punti sopra. Può essere difficile riconoscere un bugiardo. Nelle indagini spesso si ricorre alla macchina della verità o persone come “Eyes for Lies” o Paul Ekman. Pensa alle altre caratteristiche. Riconosci il tuo partner? L’unico modo è rompere. La separazione è l’unica cosa che ti può aiutare. Non fai un favore ai bambini rimanendo con un genitore che ha questo disturbo della personalità e rovini la tua vita.

Hai il diritto di sapere la verità dal tuo partner. Hai il diritto di frequentare chi vuoi e fare ciò  che vuoi.