Ferite Invisibili | Diversi tipi di violenza-Violenza economica-Che cos’è?
2092
post-template-default,single,single-post,postid-2092,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.7,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

Diversi tipi di violenza-Violenza economica-Che cos’è?

Una persona che maltratta il partner vuole avere il controllo della vita del partner. Vuole sorvegliare il partner e ha bisogno di controllare con chi lui/lei si frequenta, come si veste e spesso anche come si comporta. Spesso chi maltratta vuole anche avere il controllo dell’economia della coppia, magari avendo la superiorità economica.

Succede che lui (di solito sono uomini) vuole la sua donna a casa. È un modo per isolarla e nello stesso tempo è lui che ha il controllo dell’economia. Nella vita d’oggi la maggior parte delle persone non hanno la possibilità di non lavorare e allora il maltrattatore controlla le entrate  e le uscite di entrambi. Spesso pretende un conto corrente unico per avere il pieno controllo di dove vanno a finire i soldi.

Come sempre in una relazione distruttiva la vittima subisce il processo di normalizzazione. All’inizio sembra che il maltrattatore sa meglio quale abbonamento telefonico è più vantaggioso e dove si compra la carne più buona. Lui è così saggio e premuroso, ma poi comincia a dare segnali sottili che le cose comprate non vanno bene.

  • “Era veramente necessario comprare un vestito nuovo ora che abbiamo tante spese?”
  • “Vai a mangiare la pizza con i tuoi amici quando avremo potuto fare la spesa con quei soldi?”
  • “Andare in vacanza con tua madre? Ora siamo una coppia! I nostri soldi dovrebbero andare per i progetti da fare insieme.”
  • “Non hai bisogno di una tua macchina, ti accompagno io ovunque tu voglia andare.”
  • “Secondo me puoi pagare tu le bollette, io pago già così tante cose!”

Si può fare una lista di esempi che possono variare molto secondo le abitudini e la situazione economica della famiglia. Indipendente dalla situazione economica cerca di rispondere in modo sincero a queste domande:

  • Ti senti in colpa quando compri qualcosa per te, per i tuoi parenti e amici?
  • Ti senti felice quando riesci a comprare qualcosa che rende lui soddisfatto?
  • Ti capita di comprare cose di nascosto?
  • Hai la possibilità economica per fare cose che ti piacciono (mangiare una pizza con gli amici, comprare un paio di scarpe, andare in vacanza con la tua mamma) ma eviti per non farlo arrabbiare?
  • Sai dentro di te che hai ragione, ma fai comunque come vuole lui?
  • Hai paura della sua reazione?

Hai risposto “si” a queste domande? Allora c’è qualcosa che non va! Quando ami qualcuno vuoi che quella persona sia felice! Quando ami qualcuno e hai una buona autostima non hai bisogno di controllare il partner. Non si è gelosi perché il partner va in palestra o va in vacanza per una settimana con una amica o con la mamma. Al contrario!

Conosci qualcuno vicino a te che dovrebbe leggere questo?

Cerca di diffondere!
Non bisogna vergognarsi!
Quando ami qualcuno sei felice quando quella persona è felice!