
Ti arrabbi? Impara a gestire la tua rabbia.
Succede che ti arrabbi troppo? Hai difficoltà nel controllare il tuo comportamento e fai cose di cui poi te ne penti amaramente. Ci sono strategie per controllare la rabbia. Una di queste si chiama Time-out.
Tutti ci siamo arrabbiati qualche volta e la maggior parte di noi può capire la sensazione quando ti arrabbi troppo. Ci sono persone che soffrono del fatto che non riescono a controllare la rabbia e diventano violente quando si arrabbiano. Ora queste persone possono ricevere aiuto. ATV, Alternative alla violenza ha studiato diverse strategie per imparare a gestire la rabbia. Uno di queste strategie si chiama Time-out.
Time-out è uno metodo che in maniera semplice ti dà la possibilità di creare spazio e distanza tra te e il tuo partner. Ti insegna a riconoscere i segnali che il tuo corpo manda quando cominci ad arrabbiarti. Senti una pesantezza nel petto, la respirazione diversa, la mano chiusa in un pugno o un nodo nella pancia. Prendi un Time-out. Lascia la situazione ed esci a fare una passeggiata. Quando torni forse si riesce a parlare di quello che è successo. Sii pronto ad uscire di nuovo se ti agiti in modo da non poter ascoltare e parlare tranquillamente. Time-out non risolve il problema, ma è una soluzione d’emergenza al momento. Può essere un passo nella direzione giusta per una comunicazione migliore.
Prepara il tuo partner spiegando che avrai bisogno di un momento Time-out. Scegli di parlare di questo in un momento tranquillo tra di voi. Spiega come funziona e prometti di farti sentire se pensi di rimanere assente a lungo. Mettetevi d’accordo che vi parlerete di nuovo quando sei pronto a tornare.
Prendi Time-out quando riconosci i segnali che ti stai per arrabbiare troppo. Di BASTA! a te stesso, fai dei respiri profondi e cerca di dirti delle cose che ti tranquillizzano. Poi dì al al tuo partner che devi uscire. Non alzare la voce, non mettere paura al tuo partner. Vai dove ti puoi rilassare e pensare positivo. Ricorda a te stesso chi vuoi essere e quale mete hai. Cerca di mettere a fuoco su sensazione esterne.
Non ripetere incessantemente il conflitto!
Quando torni a casa, accetta se il tuo partner è spaventato quando ti vede anche se non sei più arrabbiato. Non pretendere di parlare subito del conflitto dopo il tuo Time-out e scegli di aspettare un po’. Si può mettere un problema da parte e tirarlo fuori e parlarne quando si è più tranquilli. Se ti arrabbi di nuovo quando tirate fuori il problema fai un nuovo Time-out. Ogni volta che riesci con il tuo Time-out fatti i complimenti da solo! Dì “Ha funzionato-ci sono riuscito!”
È meraviglioso riuscire di nuovo ad avere il controllo di se stesso.